Processo legalità
Processo legalità
Eventi e cultura

Sentieri della Legalità presenta ad Andria l’ultimo libro di Alvaro Fiorucci

Appuntamento venerdì 19 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Andria

L'Associazione "Sentieri della Legalità" ospita nella città di Andria il giornalista, già caporedattore del TGR Umbria, cronista in "Paese sera" e "La Repubblica" nonché scrittore Alvaro Fiorucci, autore di numerosi libri tra cui: "Le donne trafficate", "Il cacciatore di bambini", "Un bambino da fare a pezzi – rapimento e liberazione di Augusto De Megni".

Su invito dei Sentieri, dopo essere già stato ospite dell'Associazione nel suo Presidio di Matera con un altro capolavoro sul femminicidio: "Il sangue delle donne", Alvaro Fiorucci sarà ad Andria, in compagnia del coautore Raffaele Guadagno, dipendente del Ministero della Giustizia, studioso dei maggiori casi di cronaca giudiziaria dibattuti in Italia e all'estero, per presentare il suo ultimo lavoro: "Il divo e il giornalista – Giulio Andreotti e l'omicidio di Carmine Pecorelli: frammenti di un processo dimenticato".

Nella ricostruzione giornalistica vi è lo specchio di un ventennio di misteri italiani e di tante situazioni per affrontare il tema della legalità. Difatti il prossimo anno cade il quarantennale dell'omicidio di Pecorelli, caso irrisolto, dopo le assoluzioni di Badalamenti e Carminati, l'ex nar tornato alla ribalta per Mafia Capitale.

L'evento, Patrocinato dall'Assessorato alla Cultura della Città di Andria, si svolgerà nella Sala Consiliare del comune di Andria, in piazza Umberto I, venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 18,00.

L'Associazione nazionale "Sentieri della Legalità" ha tra gli scopi statutari la crescita della coscienza civile e dell'impegno sociale attraverso la diffusione della cultura della Legalità profondendo il proprio impegno nelle scuole, con i giovani, con le associazioni tutte presenti nei territori, mediante attività culturali, formative, ludico-sportive, teatrali, musicali ed artistiche di vario genere.

L'Associazione è impegnata nella realizzazione di Osservatori sulla Criminalità e le Mafie, sui reati ambientali, sulla trasparenza e la correttezza della Pubblica Amministrazione, in stretto raccordo con le Forze dell'Ordine, la Magistratura e le associazioni impegnate sul fronte della legalità.

I suoi componenti sono tutti volontari e l'associazione non ha mai usufruito di finanziamenti e provvidenze pubbliche o private ma si sostiene con l'esclusivo apporto volontario dei propri associati.

Essa è altresì già impegnata per la creazione di presidi di legalità ove giungono segnalazioni di abusi, violenze e forme di illegalità di ogni genere cui fanno seguito le dovute segnalazioni agli organismi competenti. Annoverando già diverse sedi in Puglia, in Campania, a Catanzaro, a Milano, a Torino svolge la propria attività in collaborazione e partnership con altre Associazioni con le medesime finalità ramificate in tutto il territorio nazionale.
Locandina Sentieri Andria
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.