Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Reddito di Dignità, Emiliano: «Nessun soldo tolto ai disabili»

Il Governatore di Puglia risponde alle critiche sulla misura approvata in Giunta

«In merito al reddito di dignità denominato ReD, intendo precisare che a nessun titolo, per finanziare la suddetta misura, saranno impiegati fondi destinati alla disabilità o comunque fondi destinati ad altri fini specifici. Saranno invece utilizzati esclusivamente fondi del bilancio ordinario regionale, fondi nazionali e del Fondo Sociale Europeo destinati alle funzioni di contrasto alla povertà. Mi pare a questo punto di poter definitivamente chiudere una polemica nata da una lettura superficiale del provvedimento». E' la risposta di Michele Emiliano, Governatore della Puglia, alle critiche delle diverse forze politiche rispetto alla misura del Reddito di Dignità approvato dalla Giunta regionale pugliese.

«La forza di questo DDL – aggiunge Titti De Simone, consigliera del Presidente per l'attuazione del programma – è di integrare tutte le azioni in un sistema di interventi per accrescerne l'efficacia. In particolare, le risorse residue derivanti dal Fondo per l'occupazione dei disabili (L. 68/1999) potranno essere integrate nel percorso ReD perche una parte importante della platea dei destinatari è composta proprio da persone disabili, le stesse per le quali troppo spesso le imprese e le organizzazioni private preferiscono pagare le sanzioni che alimentano quel fondo». «E' stato inoltre già chiarito – conclude a sua volta Emiliano - che neppure un euro in più di tasse sarà richiesto ai cittadini pugliesi per finanziare il Reddito di Dignità».
  • michele emiliano
  • Reddito di Dignità
Altri contenuti a tema
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano "Quel che ne è residuato è un testo così monco da rendere necessario ricominciare il lavoro normativo, restituendo centralità al Parlamento"
Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Tutte le novità per i pugliesi
Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Il commento della sentenza di ieri della Corte Costituzionale in merito al ricorso contro la Legge Calderoli
Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Altre novità per l'esecutivo regionale
Il presidente Emiliano premia gli atleti olimpici pugliesi, c'è anche il "nostro" Francesco Fortunato Il presidente Emiliano premia gli atleti olimpici pugliesi, c'è anche il "nostro" Francesco Fortunato “Insieme è un’altra partita”, ai ct dell’Italvolley De Giorgi e Velasco e al presidente Fipav Manfredi il riconoscimento “Radice di Puglia”
Emiliano chiede convocazione comitato regionale per l’ordine e la sicurezza   Emiliano chiede convocazione comitato regionale per l’ordine e la sicurezza   Per la grave situazione ordine pubblico negli ospedali
Sforamento spesa farmaceutica: si ritorna a parlare della decadenza dei Dg Sforamento spesa farmaceutica: si ritorna a parlare della decadenza dei Dg Entro il 2 settembre si chiude la procedura in contradditorio con la Regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.