Presentazione Provincia Amica BAT
Presentazione Provincia Amica BAT
Enti locali

Provincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzione

Vi sarà la "Carta Amica" per 1000 famiglie, 300 stage in azienda e 100 borse di studio

Sei mesi di investimenti ed azioni dedicate al mondo sociale, lavorativo e di formazione. E' questo lo spirito con il quale stamane è stato presentato il progetto "Provincia Amica" concepito a partire da maggio di questo anno d'intesa con il Consiglio Provinciale della BAT ed i dieci Comuni nonché moltissime altre partnership. Un totale di poco superiore ai due milioni di euro di fondi messi a disposizione immediatamente per l'avvio di progetti quali la "Carta Amica", per esempio, una carta prepagata del valore di 150 euro al mese per sei mesi, rivolta a mille nuclei familiari individuati dai servizi sociali dei Comuni, cui si aggiungono eventuali sconti a cura degli esercizi commerciali convenzionati (già undici sino ad ora nel territorio ma con un bando sempre aperto ed implementabile nel tempo). La consegna avverrà nei prossimi giorni per un investimento complessivo di 900mila euro. I cittadini utilizzeranno la carta per l'acquisto di beni di prima necessità e per il pagamento delle utenze, con l'esclusione di prelievi di contanti.

Sempre in ambito sociale, sono previsti sia il potenziamento dell'elenco delle assistenti familiari e dei relativi percorsi di qualificazione, sia il Progetto Enea destinato a 20 rifugiati per motivi umanitari cui sarà assegnato un alloggio in locazione per sei mesi e sia l'apertura di due Centri Antiviolenza (ad Andria e Barletta) con Sportelli di consulenza itineranti sul territorio. Inoltre, vi sarà un particolare finanziamento di percorsi formativi per giovani non vedenti nonché uno Sportello informativo per docenti e genitori di bambini affetti da disturbi specifici dell'apprendimento. Resta anche attiva la consulenza Psicologi professionisti nei Centri per l'Impiego ed un punto informativo sulle opportunità offerte dall'Europa per i giovani.

Per il capitolo istruzione, poi, dopo le moltissime polemiche di questi mesi sulle borse di studio erogate per gli iscritti alle facoltà di Giurisprudenza ed Economia dell'Università Privata LUM di Trani, vi saranno anche 100 borse di studio del valore di 2500 euro l'una per studenti meritevoli e con difficoltà economiche che frequentino facoltà pubbliche di altre Università. A questa iniziativa si aggiungono la compartecipazione per l'apertura della sede dell'Accademia delle Belle Arti di Barletta, per il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche presso l'Ospedale di Barletta, il servizio di orientamento per gli studenti delle classi secondarie di primo grado, seminari di orientamento al lavoro o per la realizzazione di attività imprenditoriali e seminari di orientamento al lavoro per gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti scolastici della Provincia.

Nel settore lavoro, infine, saranno invece finanziate 100 borse lavoro per giovani dai 16 ai 27 anni, altrettante per inoccupati e disoccupati che abbiano compiuto i 45 anni, e 100 borse lavoro per giovani diplomati o laureati. Ancora, previsto l'avviamento presso Enti Pubblici di lavoratori in mobilità, un fondo di garanzia per giovani under 32 per lo start up di impresa, uno Sportello Impresa per la consultazione di informazioni relative ad agevolazioni e benefici per assunzioni o credito d'impresa e lo Sportello Informativo Didattico per fornire servizi di orientamento e consulenza sui concorsi banditi per le Forze armate.

«Crediamo si tratti di un progetto storico, in grado di soddisfare le esigenze dei cittadini che oggi attraversano un periodo difficoltà. Di questo ne siamo davvero orgogliosi» ha dichiarato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Ventola. Per informazioni su Provincia Amica e per consultare i singoli progetti si rimanda al portale istituzionale della Provincia, all'indirizzo www.provincia.bt.it, nella sezione Provincia Amica.
12 fotoProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzione
Provincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzioneProvincia Amica: oltre due milioni di euro per sociale, lavoro e istruzione
Carico il lettore video...
Brochure Provincia AmicaUn progetto da oltre 2 milioni di euro
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
  • provincia amica
Altri contenuti a tema
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Tangenziale Ovest, Massaro: «Provincia, consideri con maggiore attenzione istanze che provengono dal mondo ambientalista» Replica alle dichiarazioni del Presidente della Provincia BAT sulla Tangenziale Ovest
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.