Binari stazione bari nord andria
Binari stazione bari nord andria
Enti locali

Progetto di interramento della Bari Nord: la Regione propone lo sdoppiamento

Due fasi tra cui in un primo momento "Andria Sud", successivamente "Andria Nord"

Lungaggini, burocrazia, progetti: è di ieri pomeriggio la notizia che la Giunta regionale della Puglia, ha proposto alla Commissione Europea (finanziatore principale delle grandi opere infrastrutturali), la suddivisione in due parti del "Grande progetto di adeguamento ferroviario dell'Area Metropolitana". In sostanza la Puglia ha chiesto di sdoppiare il progetto complessivo racchiudendo in due fasi e due diverse progettualità l'intero ammodernamento della rete. Questo per rientrare in due diverse forme di finanziamento, la prima fase a valersi sulla programmazione di fondi 2007-2013 e la seconda sui successivi sei anni di bilancio dell'Unione Europea.

Tecnicismi che, tuttavia, potrebbero allungare la lancetta del tempo di inizio lavori. Nel dettaglio, la prima fase per un costo complessivo di oltre 74milioni di euro nella Città di Andria porterebbe la costruzione della nuova fermata superficiale di Andria Sud nei pressi di Via Bisceglie nonché il raddoppio della linea Corato-Andria. Inoltre vi sarebbe il Potenziamento e adeguamento della tratta Bari-Fesca, l'ammodernamento impianto ferroviario della stazione di Bitonto, il nodo di Interscambio Bari-Lamasinata, il parcheggio di scambio e riorganizzazione viaria della stazione di Corato, il sottopasso e riorganizzazione viaria per la soppressione del PL al Km 45+071 e al km 45+435, l'adeguamento della stazione di Barletta Scalo con interconnessione RFI.

La seconda fase, invece, per un totale di € 105.929.690,92, comprende per la città di Andria l'interramento della ferrovia nell'abitato cittadino con la costruzione della nuova fermata Andria Nord, nonché il raddoppio tra la stazione di Andria Nord e Barletta Scalo. Accanto a queste due opere vi sarebbero la riorganizzazione della stazione di Bari-Palese e Parcheggio, la riorganizzazione viaria per il collegamento alla fermata Palese-Macchie e parcheggio, il parcheggio di scambio alle fermata di Enziteto, il parcheggio di scambio fermata di via La Pira (Bari), il parcheggio della stazione e adeguamento a Bitonto, il parcheggio di scambio e riorganizzazione viaria della stazione, a Terlizzi, il sottopasso e riorganizzazione viaria per la soppressione del PL Km 36+ 779, il parcheggio e di scambio e adeguamento stazione a Ruvo, l'adeguamento stazione FNB e viabilità via Veneto, a Barletta.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.