Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Cronaca

Il Ministero delle Finanze chiede l'annullamento dei consigli comunali di 800 comuni d'Italia

Al centro la mancata approvazione delle aliquote di Imu, Tari e Tasi entro il 31 luglio

Una nuova grana piomba sui comuni italiani e quindi anche sul Comune di Andria ed in particolare sull'amministrazione comunale guidata da Nicola Giorgino: il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha, infatti, richiesto l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, del Consiglio Comunale del 31 agosto 2015 con le annesse delibere di approvazione delle varie aliquote di Tari, Tasi ed Imu per l'anno in corso. Alla base del ricorso, presentato presso il Tar per la Puglia, ci sarebbe la tempistica di approvazione delle aliquote prevista per legge entro il 31 luglio 2015. Stessa sorte di Andria, tuttavia, è toccata a circa 800 comuni in tutta Italia nella stessa identica situazione del comune del nord barese.

Il ricorso è stato notificato lo scorso 6 novembre e troverà l'opposizione e la costituzione in giudizio dinanzi al Tribunale Amministrativo, da parte del Comune di Andria dopo la decisione della Giunte comunale durante la seduta del 30 novembre. Alla base della contestazione dell'atto del Ministero, l'impossibilità dell'ente di approvare prima quelle aliquote vista la tornata elettorale effettuata il 31 maggio precedente ed il primo consiglio comunale effettuato a quattro giorni dalla ipotetica scadenza fissata dal Dicastero.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.