olio extravergine
olio extravergine
Eventi e cultura

"Il Giardino Mediterraneo": i benefici dell'olio extravergine d'oliva

Domani sera ad Andria la presentazione del volume di Capurso e De Fano

Si terrà mercoledì 4 maggio 2016, ad Andria, alle ore 17.45, nella sala consiliare presso il Palazzo di Città, il prossimo appuntamento de "Il Giardino Mediterraneo" dedicato alla presentazione del volume di Antonio Capurso e Sara De Fano dal titolo: i benefici dell'olio extravergine d'oliva sulla salute, della sezione Biblioteca-Giardino del servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia.

Nel piccolo volume, ricco di informazioni utili per la salute, sono evidenziati gli effetti dell'olio extravergine d'oliva, elemento centrale della Dieta Mediterranea, su alcune patologie quali arteriosclerosi, infarto miocardico, coagulazione e trombosi, ipertensione arteriosa, diabete mellito, diversi processi neuro-degenerativi come la Malattia d'Alzheimer, ed alcuni tumori.

Porteranno i saluti Nicola Giorgino, sindaco di Andria, Daniela Daloiso, dirigente del Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, Benedetto Miscioscia delegato alle politiche agricole del comune di Andria, componente dell'associazione nazionale città dell'olio; introdurrà Anna Rita Somma coordinatrice dell'iniziativa "Il Giardino Mediterraneo" del Consiglio Regionale della Puglia; interverrà Antonio Capurso autore del volume e professore ordinario di gerontologia e geriatria dell'Università degli Studi di Bari; al termine dell'incontro è prevista una degustazione di pane e olio extravergine d'oliva a cura degli oleifici locali di Andria.

L'iniziativa è organizzata dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, nell'ambito delle attività programmate dalla sezione Biblioteca-Giardino, in collaborazione con la Pro Loco di Andria, ed è promossa, tra gli altri da Società Botanica Italiana sezione Pugliese, Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari e Fondazione Slow Food. Per informazioni: Teca del Mediterraneo sezione biblioteca-giardino tel. 080/5402771, e-mail: bibliotecagiardino@consiglio.puglia.it.
  • olio andria
Altri contenuti a tema
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT Commentando l’operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.