Vita di città
Ex mattatoio, Grumo: «Opera finita, attendiamo la consegna»
Del Giudice: «Vorrei inaugurarlo con un concerto gospel natalizio»
Andria - domenica 11 dicembre 2016
Il 28 settembre 2012 si apriva il cantiere dell'ex storico mattatoio comunale, sito tra via Ausonia e via Don Riccardo Lotti, che veniva affidato all'impresa vincitrice dell'appalto per riabilitare l'immobile a contenitore culturale. «Trasformare un rudere in una struttura ad uso culturale - dichiarava il sindaco Nicola Giorgino - significa sia valorizzare il quartiere periferico in cui è collocato, sia da un lato farne l'epicentro della crescita sociale del quartiere periferico dove è ubicato, sia fornire a giovani ed adulti uno spazio culturale in cui crescere e formarsi»
Il progetto, dal valore di 3 milioni e mezzo di euro, prevede un auditorium coperto da 150 posti circa e una gradinata esterna con sedute per spettacoli en plen air. Al momento si è giunti a conclusione del primo stralcio del progetto che riguarda il piano terra, mentre per il secondo stralcio, che riguarda il piano interrato, si dovrà ancora attendere.
«Il piano terra è terminato e collaudato -afferma l'assessore comunale al Patrimonio e Manutenzioni, Gianluca Grumo». «La parte interrata necessita invece di un'iniezione di denaro non indifferente e pertanto abbiamo inserito il secondo stralcio in un progetto di centralizzazione e valorizzazione delle periferie -afferma poi l'assessore comunale alla Cultura, Luigi del Giudice, che prosegue-. Mi piacerebbe inaugurare i locali interni durante il periodo natalizio con un concerto gospel, o comunque nel periodo invernale».
Il progetto, dal valore di 3 milioni e mezzo di euro, prevede un auditorium coperto da 150 posti circa e una gradinata esterna con sedute per spettacoli en plen air. Al momento si è giunti a conclusione del primo stralcio del progetto che riguarda il piano terra, mentre per il secondo stralcio, che riguarda il piano interrato, si dovrà ancora attendere.
«Il piano terra è terminato e collaudato -afferma l'assessore comunale al Patrimonio e Manutenzioni, Gianluca Grumo». «La parte interrata necessita invece di un'iniezione di denaro non indifferente e pertanto abbiamo inserito il secondo stralcio in un progetto di centralizzazione e valorizzazione delle periferie -afferma poi l'assessore comunale alla Cultura, Luigi del Giudice, che prosegue-. Mi piacerebbe inaugurare i locali interni durante il periodo natalizio con un concerto gospel, o comunque nel periodo invernale».