Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Vita di città

Ex mattatoio, Grumo: «Opera finita, attendiamo la consegna»

Del Giudice: «Vorrei inaugurarlo con un concerto gospel natalizio»

Il 28 settembre 2012 si apriva il cantiere dell'ex storico mattatoio comunale, sito tra via Ausonia e via Don Riccardo Lotti, che veniva affidato all'impresa vincitrice dell'appalto per riabilitare l'immobile a contenitore culturale. «Trasformare un rudere in una struttura ad uso culturale - dichiarava il sindaco Nicola Giorgino - significa sia valorizzare il quartiere periferico in cui è collocato, sia da un lato farne l'epicentro della crescita sociale del quartiere periferico dove è ubicato, sia fornire a giovani ed adulti uno spazio culturale in cui crescere e formarsi»

Il progetto, dal valore di 3 milioni e mezzo di euro, prevede un auditorium coperto da 150 posti circa e una gradinata esterna con sedute per spettacoli en plen air. Al momento si è giunti a conclusione del primo stralcio del progetto che riguarda il piano terra, mentre per il secondo stralcio, che riguarda il piano interrato, si dovrà ancora attendere.

«Il piano terra è terminato e collaudato -afferma l'assessore comunale al Patrimonio e Manutenzioni, Gianluca Grumo». «La parte interrata necessita invece di un'iniezione di denaro non indifferente e pertanto abbiamo inserito il secondo stralcio in un progetto di centralizzazione e valorizzazione delle periferie -afferma poi l'assessore comunale alla Cultura, Luigi del Giudice, che prosegue-. Mi piacerebbe inaugurare i locali interni durante il periodo natalizio con un concerto gospel, o comunque nel periodo invernale».
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • gianluca grumo
Altri contenuti a tema
«Emergenza Andria: Liberali e Riformisti NPSI denunciano il degrado urbano e le promesse non mantenute» «Emergenza Andria: Liberali e Riformisti NPSI denunciano il degrado urbano e le promesse non mantenute» La nota del direttivo - Liberali e Riformisti NPSI Andria 
Consiglio di Istituto "Verdi Cafaro" su scuola Carella: «Decisione politica che ferisce profondamente la nostra Comunità scolastica» Consiglio di Istituto "Verdi Cafaro" su scuola Carella: «Decisione politica che ferisce profondamente la nostra Comunità scolastica» «Cancellati con una delibera anni di progetti e continuità didattica. A pagare le conseguenze bambini, genitori e docenti»
Pd su questione "Carella": «L’opposizione non ha perso tempo per infangare il Sindaco e la sua Amministrazione» Pd su questione "Carella": «L’opposizione non ha perso tempo per infangare il Sindaco e la sua Amministrazione» «Sottoscritto un documento congiunto che è stato presentato direttamente al Presidente Emiliano»
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Ancora una gradevole produzione della Compagnia teatrale "Sant'Andrea Apostolo"
La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La Sanità in fuga? Tra liste d’attesa infinite e mancate risposte su screening oncologici e servizi essenziali La denuncia dei consiglieri M5S Doriana Faraone, Pietro Di Pilato e del Gruppo Misto Nicola Civita
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.