Centro riabilitativo Quarto di Palo
Centro riabilitativo Quarto di Palo
Cronaca

Disabili gravi e tagli all'assistenza, da Andria protesta in Regione

L'associazione "C.O.N." a Bari per dire "no" alla modifica del regolamento

«Gravissimi gli attacchi ai disabili ed alle loro famiglie». E' l'associazione di famiglie disabili "C.O.N." (Camminare Oltre le Nuvole) a lanciare l'accusa verso la Regione Puglia e le ASL pugliesi che hanno tagliato risorse importanti soprattutto con l'approvazione del nuovo regolamento sull'assistenza riabilitativa psichiatrica domiciliare e territoriale. In particolare è a rischio l'assistenza diurna di strutture come il Centro "Quarto di Palo" di Andria e questa mattina, a partire dalle ore 11, vi sarà la formale protesta dell'associazione in Regione proprio durante lo svolgimento della III Commissione in cui si parlerà della vicenda.

«La Regione e le ASL, attraverso numerosi interventi amministrativi - scrivono dal Gruppo C.O.N., hanno sferrato duri colpi ai servizi riabilitativi sanitari dei disabili gravi, con un accanimento pianificato volto a snaturare il diritto all'assistenza. Viene negata la necessità dei disabili gravi, in particolare ultradiciottenni, di ricevere assistenza riabilitativa sanitaria, spingendoli in ambito socio-assistenziale, in strutture prive della indispensabile tutela medica ed infermieristica. Tale ingiustizia è stata segnalata il 27 ottobre scorso alla III Commissione regionale e lo stesso Assessore alla Sanità, Pentassuglia, si era impegnato a risolvere il problema ma nulla è cambiato».

Il problema sta tutto nell'esclusione dei disabili gravi dall'assistenza diurna: «La Giunta Regionale – proseguono dall'associazione - ha approvato il nuovo e discutibile regolamento senza alcuna interlocuzione con le associazioni delle famiglie e su cui invano si è tentato di intervenire. Questo regolamento sancisce definitivamente l'esclusione dei disabili gravi ultradiciottenni dal regime di riabilitazione in regime diurno, in contrasto con quanto disposto dal DPCM 29.11.2011 (Livelli Essenziali di Assistenza LEA). Riteniamo inaccettabile che in nome di esigenze di risparmio finanziario vengano negati dei primari bisogni a cura dei soggetti deboli, determinanti per le condizioni di vita di centinaia di famiglie pugliesi" conclude la nota diffusa dall'associazione».
Carico il lettore video...
  • regione puglia
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.