Diversamente abili
Diversamente abili
Vita di città

Consiglio Comunale, monta la protesta per la sospensione del servizio trasporto disabili

Lorusso: «Noi non ci stiamo», Giorgino: «Rimoduliamo il servizio»

"Con la presente nota si comunica che a seguito della mancata sostenibilità economica, il servizio di trasporto sociale a chiamata sarà interrotto con decorrenza dal 1 maggio prossimo". E' questa brevissima lettera, giunta dal settore socio sanitario del Comune di Andria, a circa una decina di famiglie andriesi con all'interno del proprio nucleo la presenza di un disabile, a comunicare l'interruzione del servizio di trasporto a chiamata realizzato dall'ente comunale. Per questa ragione, all'inizio del Consiglio Comunale andriese di questa sera, diverse associazioni hanno deciso di protestare e portare tutto il loro dissenso alla scelta operata dal settore e più in generale dall'amministrazione comunale. «Noi non ci stiamo - ha detto Franco Lorusso, Responsabile del Gruppo C.O.N. - con due righe inviate il 14 aprile scorso ci rimandano all'interruzione del servizio. Chi non avrà la possibilità di farsi accompagnare, a partire dal 1 maggio, non potrà più fare riabilitazione e bisognerà rinunciare anche alla possibilità di fare altre attività oltre che al sacrosanto diritto alla salute. Noi chiediamo al Sindaco - ha detto Lorusso - di farci capire cosa vogliono fare per noi che ci sentiamo sempre più esclusi dalle scelte amministrative. Le risposte di questa sera del Primo Cittadino non ci hanno soddisfatto».

In realtà in apertura di Consiglio proprio Nicola Giorgino ha preso la parola, secondo una procedura irrituale, per rispondere alla protesta ed alle richieste delle diverse associazioni presenti in aula consiliare. Lo stesso Primo Cittadino ha voluto ricordare che «il servizio è suppletivo ed è stato voluto da questa amministrazione comunale nel 2013 - ha detto Giorgino - considerato che ci sono già due modi per il trasporto disabili. Il primo è con i mezzi pubblici ma poi c'è anche una nuova convenzione con la ASL BT, il cui costo è passato da 70mila euro a 116mila euro, in base a quelli che sono stati gli impegni del servizio socio-sanitario. Gli utenti che hanno usufruito del servizio a chiamata sono 10 ma a carico del comune ci sono circa 46mila euro ed allora con il Settore si è pensato di rimodulare il servizio, visto che c'era una associazione di volontariato pronta ad effettuare il servizio attraverso la cessione in comodato gratuito del pulmino e con un costo notevolmente inferiore rispetto agli anni 2013, 2014, 2015 e sino a fine aprile. Il servizio va assolutamente rivisto poichè il costo è troppo alto rispetto al numero di utenti».
  • Consiglio comunale
  • Servizio Trasporto Disabili
Altri contenuti a tema
La maggioranza perde Di Lorenzo, lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Consiglio comunale, si torna in aula il 31 marzo Consiglio comunale, si torna in aula il 31 marzo Tra i punti all'ordine del giorno l'aumento dei dehors
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Canone Unico Patrimoniale per i dehors: "Questione ancora irrisolta" Canone Unico Patrimoniale per i dehors: "Questione ancora irrisolta" La nota dei consiglieri comunali Michele Bartoli, Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Gianluca Grumo e Vincenzo Montrone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.