​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta
​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta
Cronaca

​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta

Report foto: schiuma e liquami maleodoranti tra le campagne

Nei canali del Ciappetta-Camaggio, un sistema di corsi d'acqua che sfociano a mare fra Trani e Barletta, dovrebbe scorrere acqua pulita. Raccolgono i liquidi di bonifica della ex zona paludosa lungo le contrade Paludi, Barberini e lungo la strada Ciappetta-Camaggio. In realtà l'acqua che scorre nei canali è tutt'altro che limpida, specialmente in quello che attraversa perpendicolarmente il territorio, dall'entroterra verso il mare, e che sfocia poco prima della zona industriale di Barletta. In questo canale vengono sversate le acque putride e maleodoranti provenienti dal depuratore della città di Andria (sequestrato ad Ottobre 2013 proprio per l'inefficacia del processo di depurazione dei reflui) ed è interessato, con molta probabilità, da ulteriori sversamenti non autorizzati di acque reflue e di scarico.

Abbiamo percorso l'ultimo tratto del canale, dal punto in cui sfocia a mare (e dove si forma un acquitrino nauseabondo) sino al sottopasso in corrispondenza della strada statale 16 fra Trani e Barletta. Lungo tutto il percorso insistono una serie di allacci abusivi praticati rompendo l'asfalto o scavando sotto di esso. Osservando i tubi posizionati in questi scavi (alcuni rotti, altri sembrano perfettamente funzionanti) e i relativi pozzetti di raccolta montati in alcuni fondi verrebbe da pensare che le acque vengano impiegate nell'irrigazione dei campi coltivati. A metà percorso incontriamo la prima formazione di schiuma: è in corrispondenza di una curva. L'acqua sporca urta contro l'argine del canale e genera questa particolare formazione che resta bloccata dal canneto. Più avanti, in corrispondenza del ponticello della strada statale 16, il secondo agglomerato schiumoso, quello visibile transitando sulla Trani-Barletta. Si forma per l'accelerazione impressa da un dislivello e resta bloccato, anche in questo caso, tra alberi e canne.
23 foto​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta
​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta
  • inquinamento andria
  • canalone ciappetta camaggio
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Appuntamento sabato 15 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.00, in viale Puglia angolo via Camaggio
Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» «Zero controlli, nessuna misura concreta per arginare i danni, nessuna attenzione alla salute pubblica»
Mal'Aria, Napolitano: «Anche nel 2024 Andria è città più inquinata di Puglia» Mal'Aria, Napolitano: «Anche nel 2024 Andria è città più inquinata di Puglia» Il Coordinatore cittadino Fratelli d'Italia, all'indomani della diffusione dei dati di Legambiente e di Greapeace
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
“Verde brillante”: ad Andria un incontro per discutere sul dilemma nucleare “Verde brillante”: ad Andria un incontro per discutere sul dilemma nucleare Appuntamento previsto per questa sera, a partire dalle ore 19:45
Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta” Tavolo tecnico Ciappetta-Camaggio, Caracciolo: “Al lavoro per renderlo un’opportunità per le comunità di Andria e Barletta” "Si potranno avviare percorsi virtuosi di valorizzazione del canale rendendolo una risorsa ambientale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.