Burrata di Andria
Burrata di Andria
Territorio

Burrata di Andria, arriva (finalmente) l'Igp

Giorgino: risultato raggiunto dopo un lungo e faticoso percorso

Certificato Igp per la burrata di Andria.

Il riconoscimento del marchio Igp (Indicazione Geografica Protetta) per la burrata di Andria è finalmente realtà. La Commissione europea ha infatti approvato la richiesta di inserimento nel registro delle indicazioni geografiche protette del prodotto andriese.

«E' una notizia straordinaria per la Città di Andria e per l'intero territorio - ha commentato soddisfatto il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani e Sindaco della Città di Andria Nicola Giorgino -. Si tratta di un obiettivo inseguito per tanti anni e che, al termine di un percorso lungo e non privo di ostacoli, abbiamo finalmente raggiunto. Sono trascorsi ben tre anni da quando la Provincia, allora guidata da Francesco Ventola, si pose alla guida di un tavolo tecnico con il Comune di Andria, la Regione Puglia e l'Associazione dei Produttori della Burrata di Andria, perché questo prodotto fosse adeguatamente riconosciuto e protetto, come da molto tempo auspicato da produttori locali e rappresentanti del settore. Voglio ringraziare quanti in questi anni si sono prodigati per il raggiungimento di questo traguardo: i miei predecessori alla guida della Provincia, Francesco Ventola e Francesco Spina, il Consigliere comunale di Andria e già Assessore all'Agricoltura, Benedetto Miscioscia, l'intera Area Sviluppo Rurale della Regione Puglia e l'Associazione dei Produttori della Burrata di Andria, presieduta da Salvatore Montrone, la cui tenacia è stato senza dubbio un valore aggiunto».

Il Presidente della Provincia ha poi concluso: «la burrata di Andria rientra tra quelle inestimabili risorse del nostro territorio, invidiate in tutto il mondo ed esportate nei principali mercati europei, che abbiamo voluto in tutti i modi valorizzare e promuovere, fino al riconoscimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta.
  • burrata di Andria
Altri contenuti a tema
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” "Grazie ad un finanziamento di 4.5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma della comunità europea Genuine UE"
Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Un'esperienza immersiva che ha coinvolto un gruppo di oltre 20 persone
Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Il paniere dei prodotti IGP nazionali è finito anche come cadeau alla Presidente del Consiglio
La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» Inserita come dessert nella cena inaugurale dei leader, con il Consorzio di tutela si presenta anche ai 1.700 giornalisti del Media Centre
Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.