Assistente lingua dei segni
Assistente lingua dei segni
Enti locali

Assistenza Specialistica per 109 studenti disabili gravi e medi

Importo da 153mila euro sino a dicembre. Revisione delle liste dell'Asl

Saranno 109 i minori, con patologie medie e gravi, che usufruiranno del Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica sino a fine anno 2015 per un totale di 153mila euro, circa 51mila al mese, messi a disposizione dal Comune di Andria dopo aver ascoltato il Dipartimento di Salute Mentale dell'AslBT. Un servizio che andrà in proroga e del quale si è fatto un gran parlare nei giorni scorsi per via delle diverse prese di posizione sul tema da parte del Movimento 5 Stelle andriese. Dalla revisione delle liste da parte dell'Azienda Sanitaria il numero 109 è quello venuto fuori dopo la verifica di tutti i minori che hanno necessità di questo servizio.

Una delibera di giunta di fine luglio, infatti, ha sostanzialmente rivisto gli obiettivi del servizio sino a fine anno vista anche la scadenza del vecchio bando triennale chiuso proprio con l'anno scolastico 2014/2015. Il 24 settembre scorso, poi, l'approvazione di un'ulteriore provvedimento della Giunta nel quale si prende atto del fatto che per 109 minori è indispensabile il servizio che viene prorogato all'ATI "Villa Gaia-Trifoglio" con un incremento delle risorse disponibili sino a 153mila euro, come detto.

Tuttavia resta in essere la redazione e l'applicazione di un nuovo bando di gara che dovrà normare il servizio per il prossimo futuro. Bando che nel 2012 fu indetto nel mese di novembre ed assegnato alla stessa ATI, a cui il servizio è stato prorogato, per l'importo di oltre due milioni e mezzo di euro in tre anni scolastici al costo di 17,36 euro all'ora di assistenza. Il servizio è stato ufficialmente assegnato il 19 febbraio del 2013 ed i minori seguiti in questo periodo sono variati tra i 180 ed i 190.
  • Scuola
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.