Ferrotramviaria: i pericolosi assalti agli autobus
Ferrotramviaria: i pericolosi assalti agli autobus
Attualità

Assembramenti per salire sui mezzi pubblici in partenza da piazza Bersagliere d'Italia

A fronte di un centinaio di studenti pendolari solo due pullman adibiti al trasporto

Una vicenda più volte denunciata ma che continua a ripetersi: stiamo parlando degli assembramenti che si verificano sia a prima mattina sia all'ora di pranzo in piazza Bersagliere d'Italia, ovvero la piazza della Stazione (ma episodio simili avverrebbero anche nei pressi della fermata degli autobus dell'ospedale "Bonomo", in viale Istria).

Sia prima delle lezioni scolastiche sia al loro termine, almeno un centinaio di studenti pendolari devono fare ressa per salire sui pochi mezzi di linea a disposizione. Accadeva mesi addietro (la foto risale infatti a tal periodo), prima del covd 19, con la linea ferroviaria interrotta ma adesso la situazione assume connotati molto più preoccupanti con i focolai di covid 19 che incombono.

Naturalmente raccogliamo l'invito che proviene da tanti studenti ma anche pendolari che ogni mattina devono cimentarsi in questa roulette russa.
Aumentare subito i mezzi di linea per consentire a tutti di poter salire e sedersi sui pullman, in tutta sicurezza, con la prevista distanza anti contagio, così da salvaguardare la salute di tutti.
  • trasporto pubblico
  • trasporto scolastico
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   Finanziamenti della Regione per installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici destinati al car sharing   C’è tempo fino al 28 febbraio per i Comuni pugliesi aventi popolazione residente superiore a 30.000 abitanti
Comune: potenziamento del trasporto degli alunni con disabilità Comune: potenziamento del trasporto degli alunni con disabilità Dal 13 gennaio 2025 al 31 gennaio 2025 è aperta la procedura per la concessione di voucher/contributi alle famiglie
Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” Governo. Sciopero TPL. Bruno (Ali): “Trasporto Pubblico Locale in ginocchio tra tagli e servizi inadeguati” 24 ore di sciopero nazionale l’8 novembre per autobus, metro e tram
I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento I Giovani Democratici Puglia incontrano l'Assessora ai Trasporti, Debora Ciliento Richiesta di introdurre agevolazioni tariffarie per tutti gli studenti della regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.