Violenza Donne
Violenza Donne
Convegni

25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne

Iniziativa di sensibilizzazione in programma nella sala consiliare dei Comune

Il 25 Novembre le Nazioni Unite, l'Italia e il mondo intero commemorano la giornata internazionale contro la violenza sulle donne proponendo iniziative atte a sensibilizzare le donne, ma allo stesso tempo gli uomini, su questa tematica.

Nella stessa data, presso la sala consiliare del Comune di Andria alle ore 17,00, saranno rappresentate, dalla Compagnia teatrale "Banco di stelle" dell'I.I.S.S. Colasanto di Andria, scenette dal titolo "Franca Viola", "L'amore rubato" e "Mary", dirette dalla prof.ssa Gemma De Chirico.

Interverranno come relatori il dirigente del pronto soccorso, Teresa Saccotelli, un funzionario commissariato della polizia di stato di Andria, il pubblico ministero Simona Merra, il dirigente dei servizi sociali Ottavia Matera, la presidente del Centro Italiano Femminile Porzia Quagliarella, la psicologa del consultorio Asl Bat Egle Alfarano, l'assistente sociale Lucrezia Cavaliere e infine la presidente del centro antiviolenza Patrizia Lomuscio.

L'iniziativa è stata organizzata dall'associazione FIDAPA con l'assessorato alla Pubblica Istruzione, l'associazione ANMI, il CIF, l'I.I.S.S. "G. Colasanto", il Lions Club Costanza d'Aragona di Andria e l'UNESCO.

L'obiettivo dell'incontro è quello di sensibilizzare tutti a tale problematica, in modo tale da cercare di smuovere le coscienze di una società che spesso si comporta in maniera superficiale nei confronti della grave questione che riguarda la violenza sulle donne.

Un argomento di cui può sembrare se ne parli tanto, ma in realtà quel che si dice in merito non è mai abbastanza!
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.