burrata e olio
burrata e olio
Turismo e territorio

“Sogni nella notte di mezza estate”: torna la festa dell’oro verde

sabato 9 agosto 2014 fino a domenica 31 agosto
Torna "Sogni nella notte di mezza estate", l'iniziativa, promossa dalla "Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte" con il sostegno e la collaborazione dei GAL le Città di Castel del Monte, Ponte Lama e Murgia Più. Giunta alla sua X edizione, si terrà a partire da sabato 9 fino a domenica 31 agosto 2014.

Quest'anno la manifestazione è stata ulteriormente arricchita di eventi ed iniziative, infatti durerà una settimana in più rispetto alle precedenti edizioni. Il fitto calendario di appuntamenti, che vede coinvolti tutti i comuni appartenenti alla "Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte": Andria, Barletta, Corato, Trani, Bisceglie, Minervino Murge e Canosa di Puglia, prevede cene a base di extravergine, degustazioni, visite guidate, spettacoli, osservazione delle stelle, pranzi a bordo di pescherecci, musica e molto altro ancora, il tutto accompagnato e condito dal gusto piccante e fruttato dell' oro verde: l'extravergine d'oliva.

Il calendario degli eventi
  • Sabato 9 presso l'azienda Agrituristica "Sei Carri" ad Andria l'iniziativa "Cantando sotto le Stelle", una serata con cena a base di prodotti locali e musica di intrattenimento.
  • Domenica 10 nell'Azienda Agricola Biodinamica "Cefalicchio" di Canosa di Puglia, "Degustazione & cena sotto le stelle", insieme a visite della struttura e dei vigneti e cena su prenotazione.
  • Lunedì 11 l'Azienda Agrituristica "Belvedere dell'Imperatore" propone l'evento "Gocce d'olio sotto le stelle" dove sarà possibile degustare vari piatti tipici. Sulla litoranea della città di Barletta menù degustazione a base di olio extra vergine d'oliva presso il Ristorante "Lupo di mare al Mare".
  • Martedì 12 "Festa dell'Olio" al Frantoio Oleario "Galantino" di Bisceglie, con degustazioni dei prodotti tipici, mostre d'arte e di artigianato e la possibilità di scoprire gli svariati usi dell'olio in diversi campi, tra cui il cosmetico.
  • Giovedì 14, presso la masseria "Torre di Nebbia" a Corato, cena e intrattenimento musicale.
  • Venerdì 15, "Pescaturismo", passeggiata lungo la costa Trani-Bisceglie a bordo del peschereccio "Marilena", partenza alle ore 9 dal porto di Trani con battuta di pesca e pranzo preparato con il pescato, bagno al largo, rientro ore 16.
  • Sabato 16, presso la "Masseria Terre di Traiano" di Andria, si terrà l'evento "A tavola… con le stelle": laboratori sull'extravergine, cena a buffet, visita gratuita del Museo dell'olio e della struttura, dj set; inoltre area relax con la presenza di esperti astronomi per l'osservazione degli astri e con il supporto di telescopi, puntatori e GPS stellare.
  • Venerdì 22 presso "L'Altro Villaggio - Parco turistico federiciano" in collaborazione con l'associazione "ArtTurism" di Andria, si terrà l'evento "Sangria in allegria!": serata con spettacolo di flamenco, sangria, grigliata di carne, anguriata e grande divertimento con Dj set. Inoltre ci sarà la possibilità di effettuare la visita guidata di Castel del Monte, a cura dell'Info-Point Turistico Castel del Monte. Mentre presso l'Agriturismo "Piano del monaco", alle ore 21 "Una serata... d'estate": cena con prodotti dell'orto aziendale, visita guidata al museo della civiltà contadina, accompagnata dalla musica del dj Fox con la partecipazione di un esperto sommelier d'olio d'oliva. Nella stessa serata, Il Beveroni Jazz Club di Minervino vi delizierà con "Pizza di grano arso all'extravergine" e dj set.
  • Sabato 23 l'Agriturismo "U'Cecere" di Corato propone una cena con piatti del territorio esaltati dall'olio extravergine della bio-azienda. A Canosa, la Coop. Dromos torna con gli "Open Days" a Palazzo Iliceto - Visita guidata con degustazione. "Il Pino Grande" di Andria invece organizza una degustazione di piatti tradizionali a base di prodotti da agricoltura biologica, con la possibilità di visite guidate negli orti su prenotazione.
  • Venerdì 29, presso "Terra Maiorum" a Corato, l'iniziativa "Terra Maiorum in Festa", dalle 19 alle 24 esposizione di prodotti agricoli a km. 0, visita della cantina e degustazione di olii e vini. L'Altro Villaggio di Andria "Fidel cortigiano" - Rievocazione di un banchetto alla Corte di Federico II, con la presenza di cantori, giocolieri, sputa fuoco ed esperti di storia e la possibilità di far divertire i più piccoli con i gonfiabili e l'animazione.
  • Domenica 31, alle ore 19.30, "A spasso per Andria": visita guidata del centro storico andriese con piccola degustazione organizzata dall'Associazione "ArtTurism - Arte, Cultura, Territorio" di Andria.
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La Puglia in prima linea a Verona, tra le regioni a maggiore vocazione olivicola
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.