Borse di studio università
Borse di studio università
Bandi e Concorsi

Pass Laureati: come farsi finanziare un master dalla Regione

L'incontro si terrà alla biblioteca "Ceci" mercoledì 27 settembre alle ore 19

Fino a 10 mila euro da parte della Regione Puglia per coprire i costi d'iscrizione a master post laurea sia in Italia che all'estero. Il Progetto "Pass Laureati - Voucher per la formazione post-universitaria" mira a favorire e sostenere il diritto all'Alta Formazione, facilitando le scelte individuali di soggetti meritevoli attraverso l'erogazione di voucher a rimborso totale o parziale delle spese di iscrizione ai corsi di specializzazione.

Una misura pensata per i giovani pugliesi, per promuovere il loro accesso ai master post-lauream di I o II livello promossi dalle università italiane e straniere, pubbliche e private, riconosciute dall'ordinamento nazionale, ma anche ai percorsi post lauream accreditati ASFOR o EQUIS o AACSB o riconosciuti da Association of MBAS (AMBA) degli istituti di formazione avanzata tanto privati quanto pubblici.

Mercoledì 27 settembre, a partire dalle ore 19 presso la biblioteca "Giuseppe Ceci", l'assessore regionale all'Istruzione Sebastiano Leo e il consigliere regionale Sabino Zinni presenteranno il bando al pubblico. Coadiuvati dalla dott.ssa Luisa Maraschiello risponderanno a dubbi e domande circa le modalità di candidatura.

Un'importante occasione per decidere del proprio futuro. La partecipazione è aperta a tutti.
IMG WA
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuove assunzioni per la Sanità pugliese: oggi il via libera della giunta regionale Nuove assunzioni per la Sanità pugliese: oggi il via libera della giunta regionale Circa 1.400 dal primo luglio 2024, circa altre 950 dal 1° gennaio 2025, soddisfacendo in tal modo tutte le richieste delle Aziende
Sanità malata: "Una visita per la nostra salute? Due anni se vai in lista o due giorni se paghi" Sanità malata: "Una visita per la nostra salute? Due anni se vai in lista o due giorni se paghi" Nuova presa di posizione dei consiglieri comunali Andria Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Numero Unico di Emergenza Europeo 1-1-2: dal 28 maggio Servizio attivo distretti telefonici di Andria, Manfredonia e Cerignola Numero Unico di Emergenza Europeo 1-1-2: dal 28 maggio Servizio attivo distretti telefonici di Andria, Manfredonia e Cerignola Gratuità della chiamata, l’accessibilità da qualsiasi terminale e per gli utenti disabili, il servizio multilingua e l'utilizzo di modernissime tecnologie
Salute e benessere: più educazione alimentare a scuola contro cibi spazzatura e malnutrizione Salute e benessere: più educazione alimentare a scuola contro cibi spazzatura e malnutrizione L'appello lanciato dalla Coldiretti in occasione della prima Giornata mondiale dei bambini
Comitato idonei Asl: "Tempi certi per lo scorrimento della graduatoria idonei collaboratori amministrativi" Comitato idonei Asl: "Tempi certi per lo scorrimento della graduatoria idonei collaboratori amministrativi" "Dopo le molte garanzie ricevute nei mesi scorsi, circa l'imminente sblocco"
Dieta mediterranea: balzo dell’export dei prodotti agricoli made in Puglia Dieta mediterranea: balzo dell’export dei prodotti agricoli made in Puglia Olio extravergine (+25%), ortofrutta (+18%) e pasta (+10%) sul podio dei prodotti pugliesi più venduti all’estero
Bollo auto, il pagamento online sarà possibile anche in Puglia tramite SEND Bollo auto, il pagamento online sarà possibile anche in Puglia tramite SEND Sarà possibile visualizzare, gestire e pagare i bolli auto notificati direttamente in modalità digitale
Dimezzata la produzione delle ciliegie "ferrovia": richiesta riconoscimento stato di calamità naturale Dimezzata la produzione delle ciliegie "ferrovia": richiesta riconoscimento stato di calamità naturale Coldiretti Puglia: "Rischio che il mercato venga invaso da prodotti esteri di dubbia origine e qualità"
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.