Padre Pio
Padre Pio
Religioni

Festa di San Pio da Pietrelcina alla chiesa delle SS. Stimmate di Andria

Il programma completo delle manifestazioni ed il percorso della processione in onore del Cappuccino con le stimmate

Tutto è pronto per la Festa in onore di San Pio da Pietrelcina, ricorrenza celebrata presso la chiesa delle SS. Stimmate di Andria. Ecco il programma delle manifestazioni e celebrazioni religiose.

21 settembre
Giornata Eucaristica
ore 8 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 18.25 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 20.00 L'Eucarestia: nella vita e nel ministero di San Pio. Adorazione Eucaristica presieduta da don Sabino Lambo


22 settembre
Giornata della Carità', con raccolta di viveri per la Caritas

ore 8.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 18.25 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 20.00 Memoria del Transito di San Pio, presieduto da Mons. Giuseppe Ruotolo


23 settembre San Pio
Celebrazioni Eucaristiche
ore 8.00 - 9.30 – 11.00* (*con benedizione dei bambini)
ore 18.00 Piazzale antistante la Chiesa parrocchiale celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria

ore 19.00 Processione.
Itinerario: P.zza Unità d'Italia – Corso Cavour – Viale Istria - Ospedale "Gen. Bonomo" (sosta di preghiera per gli ammalati) – via Duca d'Aosta – viale don L. Sturzo – P.zza Marconi – Viale Crispi – Via R. Margherita – via Bonomo – Corso Cavour – viale Roma – P.zza Trieste e Trento – via Napoli – via Firenze – via Duca di Genova – via Cappuccini – Chiesa parrocchiale

ore 20.30 Celebrazione Eucaristica

• durante tutta la giornata: consegna della rosa e del pane di San Pio


24 settembre
XXV Domenica del Tempo Ordinario, Giornata degli associati al "Gruppo di Preghiera P. Pio"
ore 8.30 – 10.00 - 11.30 Celebrazioni Eucaristiche

ore 19.00 Celebrazione Eucaristica, ammissione dei nuovi associati al "Gruppo di preghiera P. Pio"
ore 20.00 Piazzale antistante la Chiesa parrocchiale "La tribù dei sempre allegri" spettacolo degli "Artisti di strada" dal Salento

Nel chiostro della chiesa delle SS. Stimmate ci sarà la degustazione di prodotti enogastronomici assaggi dello Chef • Zampina • prodotti del Casaro e della tradizione contadina.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • parrocchia sacre stimmate
  • mons. luigi mansi
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Per l'anno scolastico 2024/25 saranno messe a disposizione 35 borse di studio
Corpus Domini: a chi serve questa Processione? Corpus Domini: a chi serve questa Processione? Riflessone di don Ettore Lestingi, Presidente Commissione Liturgica Diocesana
La Solennità del Corpo e Sangue del Signore: le celebrazioni ad Andria La Solennità del Corpo e Sangue del Signore: le celebrazioni ad Andria La Santa messa e l'itinerario della processione
Ad Andria la presentazione del libro "L’estate in cui sparirono i cani" Ad Andria la presentazione del libro "L’estate in cui sparirono i cani" L'evento rientra nelle attività del progetto (R )Estate Insieme della Caritas diocesana di Andria
Don Vito Miracapillo parla della sua lunga esperienza missionaria e sociale in Brasile Don Vito Miracapillo parla della sua lunga esperienza missionaria e sociale in Brasile Evento organizzato da Italia Nostra di Andria, venerdì 24 maggio alle ore 19.30, presso la chiesa di Sant' Anna in via Flavio Giugno 19
Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Giovani, anziani, donne ed intere famiglie per questo rito di fede ed autentica vocazione popolare
Madonna dell'Altomare: oggi la processione per le vie della città Madonna dell'Altomare: oggi la processione per le vie della città Tanti i fedeli che parteciperanno a questo tradizionale rito, di fede ed autentica vocazione popolare
L’attesa è finita! Sabato 25 maggio 2024 riapre la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” L’attesa è finita! Sabato 25 maggio 2024 riapre la Biblioteca diocesana “San Tommaso d’Aquino” Circa 1000 mq di spazi riqualificati, pensati fin dal primo momento per tutte quelle persone che li abiteranno
© 2001-2024 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.